L'uomo è seduto sul divano di lusso, la donna è appoggiata con le mani sulle ginocchia dell'uomo sul pavimento

Nel mondo delle relazioni, c’è una parola che si sente sempre di più: ipergamia. Può sembrare complicata, ma in realtà è qualcosa di molto umano, la tendenza ad essere attratti da persone con uno status, potere o risorse maggiori. E sì, ha molto a che vedere con l’universo del sugar dating.

Cos’è l’ipergamia?

L’ipergamia è un termine della psicologia che descrive l’inclinazione a cercare un partner di livello socioeconomico superiore. Tradizionalmente è stata associata a donne che cercano una relazione stabile, protezione o una vita più comoda tramite un partner con risorse. Ma attenzione, non è esclusiva di un genere! Sempre più persone scelgono relazioni in cui si sentono valorizzate, curate… e sì, anche sostenute economicamente.

Da una prospettiva evolutiva, l’ipergamia è stata interpretata come una strategia per garantire risorse alla discendenza. Studi indicano che, in media, le donne danno più importanza allo status economico e alla sicurezza nei partner, mentre gli uomini tendono a dare priorità alla giovinezza e all’aspetto fisico, associati alla fertilità. David Buss, nel suo studio “Sex Differences in Human Mate Preferences: Evolutionary Hypotheses Tested in 37 Cultures“, ha scoperto che queste preferenze sono coerenti in diverse culture.

E cosa c’entra con il sugar dating?

Le donne ipergame tendono ad essere d’accordo nel cercare un sugar daddy. In questo tipo di relazioni, in modo consensuale, riescono a sentirsi realizzate e a stabilire una connessione reale. Il sugar dating offre loro ciò che cercano, cioè stabilità, status e un uomo economicamente e socialmente superiore.

Per questo il sugar dating può essere interpretato come una manifestazione contemporanea dell’ipergamia, dove lo scambio di risorse e status è esplicitamente negoziato.

Grazie a questo contesto, l’ipergamia smette di essere una strategia inconscia e diventa una scelta chiara e senza tabù. Ovvero: mi attrae la tua maturità, il tuo successo e il tuo modo di prenderti cura di me. E tu apprezzi la mia giovinezza, energia e il legame che creiamo. Un accordo in cui entrambe le parti vincono.

Perché esiste ancora l’ipergamia?

Anche se viviamo in una società più paritaria, molte persone continuano ad essere attratte dal successo, dal potere e dallo stile di vita che può offrire qualcuno benestante. La differenza è che oggi non si nasconde più: si vive con libertà e trasparenza.

Uno studio pubblicato su The Journal of Sex Research analizza le dinamiche di potere e le motivazioni dietro il sugar dating, evidenziando che, anche se il supporto finanziario è un componente centrale, molte di queste relazioni includono anche elementi di intimità emotiva e attività tipiche degli appuntamenti tradizionali.

Come dice questo articolo, molte relazioni di sugar dating hanno tanto di emotivo quanto di pratico. Non è solo “denaro in cambio di compagnia”, ma una dinamica in cui l’ammirazione, la cura e i benefici reciproci creano una connessione reale. Utp.edu

Come sapere se sei ipergama? Scoprilo in 5 segnali

Ti sei mai sentita più attratta da persone di successo e sicure di sé che da uomini bellissimi? Se la risposta è sì, potresti avere una tendenza ipergamica… e non c’è nulla di male! È più comune di quanto pensi, e nel mondo del sugar dating, è quasi un’arte.

Ecco 5 segnali per sapere se anche tu hai quel tocco ipergamico:

  1. Ti attraggono persone con potere, sicurezza e successo: Non è solo che ti piaccia che paghi la cena, è che ti piace stare accanto a qualcuno che ha potere e una visione chiara della vita. Trovi irresistibile qualcuno che sa cosa vuole e ha i mezzi per ottenerlo.
  2. La stabilità economica ti sembra sexy: Non cerchi un conto in banca, ma ti senti più tranquilla nella tua vita accanto a qualcuno su cui puoi contare per il futuro. Lo trovi molto più attraente di qualcuno che parla molto ma agisce poco.
  3. Ti piacciono gli uomini maturi o con esperienza: Un sugar daddy con stile, conversazione interessante e obiettivi raggiunti ti sembra molto più attraente di un ragazzo della tua età. Ti senti attratta e sedotta dalla maturità, dalla sicurezza e dalla capacità economica più che dalla bellezza.
  4. Cerchi di ammirare e di essere ammirata: Nelle tue relazioni, ti piace che ci sia una sorta di ammirazione reciproca, in realtà hai bisogno di sentire ammirazione personale per trovare qualcuno attraente. Ti senti realizzata quando offri la tua energia, bellezza o compagnia a qualcuno con uno status superiore alla media.
  5. Non trovi sbagliato lo scambio: tu dai, lui dà: Non ti dà fastidio che in una relazione ci siano differenze di status o economiche e ti fidi di uno scambio chiaro: tu dai il tuo tempo, affetto e presenza, e lui ricambia con attenzioni, cura e supporto.

Risultato: Se hai detto “sì” a diversi di questi segnali… Ciao, ipergamia!

Tranquilla, essere ipergama non significa essere interessata. Significa che dai valore alla stabilità, alle relazioni solide e al successo come parte di una relazione. E se questo ti rispecchia, il mondo del sugar dating può essere il luogo ideale per esplorarlo senza pregiudizi.

In sintesi

L’ipergamia non è qualcosa del passato. Si è evoluta, si è adattata ai tempi e ora si esprime attraverso nuove forme di relazione come il sugar dating. Lontano dai pregiudizi, si tratta di trovare ciò che si desidera: sicurezza, ammirazione, stabilità, passione o avventura. E perché no, tutto insieme?

Di fatto, l’ipergamia e il sugar dating sono fenomeni interrelati che riflettono come le dinamiche di potere, lo status economico e le norme culturali influenzino le relazioni di coppia.

Summary
Iperfamia e sugar dating: perché sono collegati?
Article Name
Iperfamia e sugar dating: perché sono collegati?
Description
Questo articolo parla di cosa sia l'ipergamia e della sua relazione con gli sugar dating.
Author
Publisher Name
SugarDaddyItalia® - Rete sociale italiana per incontri tra sugar daddys e sugar babys.
Publisher Logo

Lascia un Commento


Accedi al tuo account Crea nuovo profilo

Your privacy is important to us and we will never rent or sell your information.

 
×

 
×
Hai dimenticato la tua Password?
×

Salite