In SugarDaddyItalia diamo priorità alla sicurezza, alla trasparenza e all’attenzione rapida verso la nostra comunità.
Questa politica spiega come riceviamo, classifichiamo e rispondiamo a richieste, reclami, segnalazioni e domande.
Canali ufficiali di contatto
- Modulo di contatto: /contatto
- Supporto generale / Privacy: supporto@sugardaddyitalia.com
- Segnalazioni di abuso/impersonificazione … e Collaborazione con autorità giudiziarie*: denuncie@sugardaddyitalia.com
- Privacy: privacy@sugardaddyitalia.com
Classificazione e tempi di risposta (SLA)
Assegniamo una priorità iniziale a ciascun caso e lavoriamo per rispettare questi obiettivi:
Priorità | Esempi | Conferma ricezione | Prime azioni | Risoluzione stimata* |
---|---|---|---|---|
Urgente | Rischio per minori o integrità fisica, minacce credibili, impersonificazione attiva, doxxing, diffusione di contenuto illecito | 0–6 h | 0–12 h | 24–48 h |
Alta | Frode, molestie gravi, estorsione, addebiti indebiti, fuga di dati | 24 h | 24–48 h | 3–5 giorni |
Media | Segnalazioni di profilo, contenuto ingannevole, malfunzionamenti account | 48 h | 2–3 giorni | 7 giorni |
Bassa | Suggerimenti, richieste generali | 72 h | 3–5 giorni | 14 giorni |
* I tempi possono variare in base alla complessità del caso. Se prevediamo ritardi, informiamo del nuovo stimato.
Processo di gestione dei casi
- Ricezione e conferma: confermiamo tramite il canale di origine con ID del caso.
- Analisi e priorità: validiamo prove (screenshot, ID profilo, link).
- Misure (secondo politiche e Termini): avviso, limitazione funzioni, sospensione o blocco account, rimozione contenuto, segnalazione alle autorità.
- Follow-up: forniamo aggiornamenti rilevanti fino alla chiusura.
- Chiusura e feedback: comunichiamo la decisione e, se opportuno, raccomandazioni di sicurezza.
Moderazione e criteri
- Combiniamo sistemi automatizzati con revisione umana.
- Non tolleriamo molestie, impersonificazione, truffe, diffusione non autorizzata di dati o comportamenti che mettano a rischio la comunità.
- Le decisioni si basano sulle nostre Politiche del sito e Termini di utilizzo.
Appelli
Se non sei d’accordo con una misura, puoi fare appello entro 20 giorni scrivendo a appelli@sugardaddyitalia.com con l’ID del caso e le informazioni aggiuntive.
Un team diverso esaminerà la tua richiesta.
Interazione pubblica e trasparenza
- Pubblicheremo avvisi nel centro assistenza in caso di incidenti che colpiscano molti utenti.
- Elaboriamo un rapporto di trasparenza periodico con dati aggregati su segnalazioni, tempi di risposta e azioni (senza dati personali).
Privacy e dati personali
- Trattiamo i dati segnalati solo per gestire il caso (base giuridica: interesse legittimo e/o obbligo legale).
- Diritti di accesso, rettifica, cancellazione, opposizione e portabilità: scrivi a privacy@sugardaddyitalia.com.
- Conservazione dei registri degli incidenti: 2 anni, salvo obbligo legale diverso.
- Maggiori informazioni nella nostra Politica sulla privacy e cookie.
Collaborazione con autorità
- Rispondiamo a richieste legali valide e a casi che comportino rischio imminente.
- Non risponderemo a richieste di polizia senza un ordine giudiziario.
- Richiediamo la documentazione pertinente e registriamo ogni richiesta per trasparenza.
- Le richieste delle forze dell’ordine devono essere inviate con Ordine Giudiziario e numero identificativo dell’agente richiedente.
Divulgazione responsabile di vulnerabilità
Se rilevi una vulnerabilità di sicurezza:
- Non sfruttarla né diffonderla pubblicamente.
- Scrivici a supporto@sugardaddyitalia.com con i passaggi per riprodurla.
- Daremo conferma entro 72 h e stato entro 7 giorni.
- Possiamo offrire riconoscimento pubblico quando opportuno.
Aggiornamenti della politica
Ultima revisione: 20/08/2025.
Potremo aggiornare questa politica per migliorare i processi o rispettare cambi normativi.
Manterremo uno storico dei cambiamenti.