Nel blog di SugarDaddyItalia ci impegniamo a fornire contenuti accurati, chiari e responsabili.
Quando rileviamo errori, li correggiamo con trasparenza, senza sensazionalismo né promesse ingannevoli, e lasciamo traccia delle modifiche.
Inoltre offriamo la possibilità agli utenti di pubblicare articoli: puoi saperne di più in Collaborazioni.
Ambito
Questa politica si applica ai contenuti editoriali del blog.
I contenuti generati dagli utenti della piattaforma (profili, messaggi, ecc.) sono gestiti secondo la Politica di Risposta Attiva e i Termini di Utilizzo.
Tipi di modifiche e come le segnaliamo
Tipo | Definizione | Come viene mostrato |
---|---|---|
Correzione | Corregge un dato inesatto (data, cifra, nome, link). | Nota all’inizio o alla fine: “Correzione (gg/mm/aaaa hh:mm CET): …” |
Chiarimento | Aggiunge contesto per evitare interpretazioni errate. | “Chiarimento (gg/mm/aaaa hh:mm CET): …” |
Aggiornamento | Incorpora informazioni nuove rilevanti senza che l’originale fosse errato. | “Aggiornamento (gg/mm/aaaa hh:mm CET): …” |
Rettifica/Ritiro | Quando il nucleo di un articolo è errato o problematico. | “Rettifica/Ritiro (gg/mm/aaaa hh:mm CET): …” ed esposizione; può includere depubblicazione con avviso. |
Non modifichiamo mai contenuti sostanziali senza lasciare traccia.
Gli errori ortografici minori possono essere corretti senza nota se non alterano il significato.
Flusso di correzione editoriale
- Rilevazione (interna o tramite segnalazione esterna).
- Verifica delle informazioni (fonti ed evidenze).
- Correzione e nota visibile (secondo la tabella precedente).
- Registrazione nello Storico delle modifiche dell’articolo.
- Revisione finale da parte della redazione.
Come segnalare un errore
Inviaci un’email a correzioni@sugardaddyitalia.com con:
- URL dell’articolo e paragrafo esatto.
- Descrizione del possibile errore.
- Fonti o evidenze (link, documenti).
- I tuoi dati di contatto (opzionale, per follow-up).
Tempi orientativi (vedi dettagli in Politica di Risposta Attiva):
- Conferma ricezione: 48 h.
- Prima risposta sostanziale: 2–3 giorni.
- Complessità alta: ti informeremo del nuovo stimato.
Diritto di replica
Se ritieni che una pubblicazione ti riguardi e desideri rispondere, scrivici a appelli@sugardaddyitalia.com con:
- Identificazione e relazione con il contenuto.
- Testo proposto (max 300–500 parole) e documentazione di supporto.
L’accettazione e la forma di pubblicazione restano a discrezione editoriale, garantendo equità e contesto.
Dati personali e GDPR
- Se l’articolo include dati personali inesatti o desideri esercitare diritti (accesso, rettifica, cancellazione, opposizione, portabilità), scrivi a privacy@sugardaddyitalia.com.
- La rettifica di dati personali può coesistere con la nota editoriale di correzione per trasparenza.
Storico delle modifiche
Ogni articolo mantiene un blocco finale con il proprio storico:
Storico delle modifiche
- 20/08/2025 10:15 CET — Correzione: il dato X diceva “A” ed è stato modificato in “B”.
- 18/08/2025 09:00 CET — Aggiornamento: aggiunto studio del 2025.
Cosa non è una correzione
- Differenze di opinione o approcci editoriali.
- Richieste di eliminare informazioni veritiere di interesse legittimo.
- Modifiche cosmetiche che non alterano il significato.
Contatti
- Correzioni: correzioni@sugardaddyitalia.com
- Appelli/Diritto di replica: appelli@sugardaddyitalia.com
- Privacy (GDPR): privacy@sugardaddyitalia.com
Aggiornamenti
Ultima revisione: 20/08/2025.
Potremo aggiornare questa politica per migliorare le procedure o rispettare la normativa.